I paraschiena “Esatech Back Pro” sono stati progettati per proteggere la zona schiena-scapole dagli urti e per garantire un ottimo supporto lombare.
Struttura La placca esterna è composta da una struttura esagonale nitrilica anti-shock, particolarmente studiata per assorbire elevate energie d’impatto coinvolgendo tutta la superficie della placca.
L’imbottitura interna è realizzata in E.V.C. (Evoluted Viscoelastic Cells), innovativa gomma idrorepellente anti-shock ad alto rapporto performance/peso/ spessore, completamente perforata per favorire la traspirazione dall’area a contatto con il corpo verso l’esterno. La chiusura in vita della fascia lombare è confortevole ed ha un sistema a doppia regolazione elasticizzata.
Il paraschiena è comodo perché segue ed asseconda i movimenti della colonna vertebrale ed offre un’ottima protezione.
Scopri come scegliere la taglia giusta per te size_moto_it
Tecnologie applicate – Caratteristiche tecniche
- ESATECH SYSTEM (ETS): si tratta di un sistema anti-shock realizzato con composto nitrilico di forma esagonale. La formulazione del materiale è stata ottimizzata per l’assorbimento di elevati valori di energia d’impatto, mentre la forma a nido d’ape dissipa l’energia sulla superficie intera del protettore. Esatech System è un guscio tecnologico di ultima generazione che fornisce una protezione superiore pur essendo elastico e leggero, attuando inoltre la RENEW MEMORY TECHNOLOGY.
- RENEW MEMORY TECHNOLOGY (RNW): è una tecnologia integrata al materiale che, dopo una compressione, restituisce lentamente la forma e condizioni originali. Questa tecnologia permette di eseguire molteplici impatti sulla stessa superficie, senza perdita di prestazione protettiva.
- CALIBRATED MULTILAYER DENSITIES (CMD): la protezione è composta da strati di diversa mescola e densità, calibrati per massimizzare il livello protettivo, minimizzando ingombri e massa necessari.
- SLIDING LAYERS TECHNOLOGY (SLT): è una tecnologia di fissaggio che mantiene gli strati in posizione pur consentendo di scorrere un po’ tra loro. Questa tecnologia massimizza la flessibilità e la comodità di tutto il sistema.
- VENTILAZIONE E TESSUTO 3D ANTI-SUDORE (SRT): il dispositivo di protezione è completamente forato per massimizzare la circolazione dell’aria. Inoltre lo strato di contatto è costituito da S.R.T. (Sweat Removing Textile), tessuto 3D molto traspirante che trasferisce il sudore verso l’esterno.
- Omologazione: CE EN1621-2 – Liv.2;
- Progettazione e produzione: MADE IN ITALY.